Mojo Italia 2019 - 2° edizione
Anche la seconda edizione è passata, ma restano tantissimi momenti passati insieme a voi ed è così che vogliamo ricordarli!
Il titolo di questa edizione è stato "All you need is (a) phone" - letteralmente "canzonando" il famoso brano dei Beatles - perché lo smartphone è sempre più il device, lo strumento digitale, universale: vale per gli utenti ma vale anche per i professionisti che, troppo spesso, non riescono a sfruttare a pieno i loro dispositivi "mobili".
20 seminari gratuiti, della durata di 3 ore, con gli esperti top del settore in Italia, tutti accreditati Sigef (piattaforma di formazione continua obbligatoria dell'Ordine dei Giornalisti) ma aperti anche ai nongiornalisti (iscrizione a mezzo sito). |
Speaker da ogni parte d'Italia, ma anche d'Europa, arrivati a Roma per condividere con noi la loro esperienza, conoscenza e passioni nel mondo del videomaking e del giornalismo.
|
|
|
|
Momento clou della prima giornata, è stata la proclamazione in serata dei vincitori del Contest Internazionale che ha premiato le migliori videonotizie e videostorie realizzate interamente con lo smartphone da una rosa di più di 80 finalisti.
6 i vincitori e 3 menzioni speciali, emersi all’interno delle 4 categorie del Contest:
"news” (formato short e long), “narrazione” (stessa durata), "migliore opera internazionale e miglior autore italiano", queste ultime due sezioni promosse da Mastercard, per valorizzare i lavori che meglio hanno interpretato lo spirito “start something priceless” attraverso il racconto di una storia, un’esperienza, una passione o un’idea che possano portare alla realizzazione di qualcosa di grande e straordinario.
|
|
|
L’evento viene organizzato da uno staff di professionisti volontari con il patrocinio di Assessorato alla cultura del Comune di Roma e la collaborazione del CoRis, Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza. Partner dell’evento sin dalla sua prima edizione, il CoRis ha contribuito alla selezione delle opere del Contest e all’organizzazione dell’iniziativa. Mastercard, azienda tecnologica leader nel settore dei pagamenti internazionali, attenta all' innovazione e ai nuovi linguaggi della comunicazione, si conferma, anche per questa edizione, main sponsor. 4 i media partner: l’agenzia Dire, il quotidiano La Repubblica e Radio 3, mentre Overpress Media ha curato la comunicazione social e Kapusons il nuovo sito. JOBY, brand noto per i suoi supporti, treppiedi e grip innovativi, progettati per sfruttare il potenziale di smartphone e dispositivi del mondo imaging, è il “supporto ufficiale del festival”. Tra gli sponsor tecnici: IK Multimedia, Profoto, Shure, Shot Academy, DreamGrip, Glauco Cambi, Rode, KineMaster, Luma Touch, Feelmatic, Alight Creative, Feelmatic, Magazzino Scipioni. MOJO Italia vuole raccontare anche storie dimenticate, per questo ha coinvolto in partnership anche Caritas Italiana, Caritas Roma ed Emergency.